Cinque tracce stereo con controlli dedicati
L’RC-505 offre cinque tracce stereo per le frasi che possono suonare simultaneamente, il massimo sino ad oggi in una Loop Station BOSS. I tasti indipendenti per le funzioni record/overdub/play e stop per ogni traccia vi permettono di catturare e controllare manualmente i loop, e i cursori volume dedicati consentono di mixare al volo i livelli dei loop. Ogni traccia può avere il proprio modo di riproduzione (multi, single, one-shot, reverse, ecc.) e le proprie impostazioni di sincronizzazione del tempo, fornendo una gamma illimitata di comportamenti creativi per i loop.
Potenti effetti interni
Grazie alla vasta selezione di effetti interni dell’RC-505. È facile modificare il suono durante l’esecuzione. Gli Input FX vi permettono di processare il suono durante la registrazione del loop, mentre i Track FX offrono ulteriori opzioni di elaborazione per la riproduzione della frase. Sei tasti on/off dedicati—tre per ognuno per Input FX e Track FX—possono essere assegnati ai vostri effetti preferiti, mentre le pratiche manopole vi permettono di alterare parametri come il taglio del filtro e l’intensità dell’effetto in tempo reale. Con l’aggiornamento alla Versione 2.0, gli effetti assegnati ora possono essere usati simultaneamente, i nuovi tipi di effetti aggiunti offrono ancor più opzioni di elaborazione tra cui scegliere. Avete anche a portata di mano effetti globali di compressione e riverbero, perfetti per dare il tocco finale al suono complessivo.
Le memorie Phrase e i Rhythm
Le 99 memorie phrase consentono di salvare internamente i dati delle tracce delle frasi, varie impostazioni di riproduzione e degli effetti, ed altro ancora. Una combinazione di impostazioni usata frequentemente può essere salvata in uno User Set, che potete facilmente caricare per riconfigurare al volo qualsiasi phrase memory, anche durante la vostra performance. Gli 85 ritmi interni diversi offrono un accompagnamento per la registrazione del loop, con una grande selezione di tempi dispari e irregolari per il looping più avanzato. La parte ritmica può essere anche solo inviata alla presa cuffie sul pannello posteriore, dandovi una click track dedicata per il monitoraggio. Con l’aggiornamento alla Versione 2.0, è possibile anche indirizzare singole phrase track alle cuffie.
Ingressi audio e USB
L’RC-505 è dotato di numerosi ingressi simultanei, che vi permettono di catturare e mixare una varietà di sorgenti audio differenti mentre costruite i vostri loop. Vi è un ingresso microfonico XLR con alimentazione phantom, ingressi da ¼ di pollice mono/stereo per chitarre, synth, o altri strumenti, un mini-jack per connettere uno smartphone o un altro dispositivo stereo. Via USB, potete collegarvi al vostro computer e importare/esportare frasi audio WAV, ottimo per archiviare i loop o per caricare frasi con tracce di accompagnamento live o suoni per il triggering in stile campionatore. L’RC-505 funziona anche come un’interfaccia USB audio/MIDI, rendendo facile l’integrazione con software musicali per esibirsi sul palco con un laptop, la registrazione audio, la sincronizzazione via MIDI, e molto altro ancora.
Controllo del loop personalizzato
L’RC-505 vi permette di impostare controlli in tempo reale personalizzati, estendendo il vostro comando sui loop e su molte altre operazioni. Con l’aggiornamento alla Versione 2.0, potete specificare sino a 16 funzioni differenti e accedere a queste in una varietà di modi—con i controlli sul pannello frontale, con un pedale di espressione o interruttori a pedale esterni, e/o vari messaggi MIDI di CC. Molti nuovi target aggiuntivi per le funzioni sono appositamente concepiti per il controllo a pedale, perfetti per i musicisti che usano i loop con le mani occupate da una chitarra, tastiere e altri strumenti. Vi sono 16 assegnazioni dei controlli che sono salvate con le memorie phrase, permettendovi di creare e richiamare setup personalizzati per brani e situazioni esecutive differenti.