Esperienza Nextone

L'evoluzione Naturale dell'Amplificazione per Chitarra

The Nextone Experience The Nextone Experience

Progettata per chi si esibisce professionalmente sul palco e per i veri amanti del suono, la serie Nextone porta l'amplificazione per chitarra di qualità boutique. Supportati dalla tecnologia Tube Logic, gli ampli Nextone offrono un sound e un feel capaci di competere con i migliori amplificatori valvolari, ma con vantaggi irrinunciabili per i musicisti di oggi. Se volete fare sul serio con il suono della vostra chitarra, allora la serie Nextone è dedicata a voi.

Stadi di Potenza Selezionabili — Gli ampli Nextone sono dotati di quattro stadi di uscita analogici selezionabili in classe AB, basati sui quattro tipi di valvole di potenza di riferimento. Basta ruotare una manopola, e potete istantaneamente riconfigurare la timbrica, la risposta e il carattere sonoro del vostro Nextone, per adattarlo al meglio alla musica che state suonando.

Personalizzate il Suono in Ogni Dettaglio — Tutti gli ampli Nextone consentono di apportare modifiche a livello circuitale tramite il pannello e con il Nextone Editor, per offrirvi un controllo accuratissimo del vostro sound personale.

Il Suono Perfetto, Sempre — Grazie al controllo di potenza variabile, potete avere sempre a disposizione il suono delle migliori regolazioni dell'ampli, a casa come sui palchi di qualsiasi dimensione.

Affidabilità e Connettività Moderne — Gli ampli Nextone offrono un sound dalla qualità costante e un funzionamento sempre affidabile, insieme a caratteristiche pratiche, come uscite di linea e per la registrazione, un ampio controllo tramite i pedali, USB, e molto altro.

Un Suono Autentico Grazie a Tube Logic

Con l'approccio integrato BOSS Tube Logic, la serie Nextone vi mette a disposizione il feel capace di ispirare e la vera risposta dei classici valvolari. Catturando i comportamenti complessi e altamente interattivi dei design valvolari più stimati e riveriti con un dettaglio meticoloso, Tube Logic ricrea la magia musicale che trasforma un ampli per chitarra in uno strumento musicale, che vive e respira.

Se il finale di potenza rappresenta il vero centro del carattere di ogni ampli, i componenti che lo circondano contribuiscono e completano l'esperienza finale. Dall'ingresso all'uscita, tutto svolge un ruolo, dalla circuitazione del gain, al tipo di controlli di tono, il cabinet, l'altoparlante e molto altro ancora. Tutti interagiscono insieme per creare il risultato finale, molto maggiore della somma delle singole parti.

Le tecnologie a modelli fisici più elementari, presenti in altri design non valvolari, si concentrano su singole sezioni dell'ampli, e ignorano le loro fondamentali interazioni. Al contrario, l'approccio Tube Logic considera l'amplificazione come un sistema olistico, che risponde a tutti gli input dell'esecutore, realizzando in pieno l'esperienza musicale organica e ispiratrice che fa così apprezzare gli ampli valvolari.

Real-Deal Tone with Tube Logic

L'Importanza dello Stadio di Potenza

Il preampli è la sezione più visibile di qualsiasi ampli per chitarra, che offre i controlli di base per impostare il suono. Ma la sezione di potenza è il vero cuore pulsante, che ha il maggiore impattosulla presenza, punch, feel, e risposta complessivi.

I progetti di ampli valvolari più famosi sono basati su quattro topologie delle valvole di potenza, ognuna con il suo carattere distintivo. La valvola EL84 contribuisce in modo significativo al classico "chime" di certi combo Britannici, mentre il circuito con le EL34 gioca un ruolo essenziale nella gamma media ruggente e corposa dell'iconico stack "made in UK". La 6V6 è la protagonista della delicata distorsione dei combo Americani a bassa potenza, mentre la vigorosa circuitazione con 6L6 negli ampli Americani ad alta potenza è apprezzata per il suo punch autoritario e l'ampia riserva dinamica nei transienti.

The Importance of the Power Stage

Quattro Ampli in Uno

I bisogni dei moderni chitarristi sono molteplici e variegati, e un tipo di ampli specifico è spesso la scelta migliore per un certo stile o applicazione. Con un Nextone, avete a disposizione quattro delle migliori valvole di potenza in un singolo amplificatore, con il suono e la risposta giusti per affrontare qualsiasi situazione musicale. La selezione di un tipo di finale di potenza cambia fisicamente l’intera circuitazione di uscita, così come il modo in cui il preamplificatore e l’altoparlante interagiscono con esso. Questo fa sì che l’intero ampli abbia un comportamento realistico con ogni impostazione, con un alto livello di autenticità reso possibile dall’avanzato approccio Tube Logic.

I circuiti reattivi al drive della sezione di potenza di Nextone sono stati attentamente ottimizzati per reagire in modo perfettamente lineare ad ogni sfumatura della vostra espressività musicale. E diversamente dalla risposta rigida e fissa degli ampli in classe D presenti nella maggior parte dei design privi di valvole, ogni stadio di potenza Nextone adotta una circuitazione analogica in classe AB a componenti discreti, capace di ricreare sia il feel che ispira che il punch dinamico essenziali per bucare il mix ed esprimersi al meglio sul palco.

Four Amps in One

Cabinet e Speaker Realizzati Appositamente

Il cabinet combo in ogni ampli Nextone è stato oculatamente ottimizzato per offrire proiezione e feel ottimali, e progettato per assicurare l'interazione ideale tra tutti gli elementi del suono. Il top di gamma Nextone Special è anche dotato dell'altoparlante Waza B12W di qualità superiore, per un'esperienza sonora definitiva. Basato sui ricercatissimi speaker “blue bell” con magneti in alnico degli anni '60, B12W produce un'ampia gamma timbrica con moderne capacità di gestione della potenza. Con bassi ricchi, dolci medi e acuti definiti, il vasto spettro sonoro di questo speaker massimizza la versatilità offerta dai quattro stadi di potenza selezionabili.

Custom-Tuned Cabinet and Speaker

Personalizzate il Vostro Sound

Alcuni ampli valvolari high-end sono dotati di selettori sul pannello per ottimizzare il timbro per strumenti e stili esecutivi specifici. La serie Nextone si spinge molto oltre, consentendo di accedere a profonde customizzazioni che normalmente richiederebbero l'intervento di un tecnico esperto. Nextone Special offre tre memorie Tone Setting per salvare i vostri timbri preferiti, mentre i modelli Nextone Artist e Stage permettono di salvare una configurazione personalizzata dei canali clean/lead.

Usando i controlli sul pannello e/o l'editor Nextone per computer Mac e Windows, potete regolare sag e bias, selezionare equalizzazioni American o British, modificare la risposta dello stadio finale con i controlli Character, e applicare due EQ differenti nella sezione del preampli. È anche possibile cambiare il carattere del selettore Tone, assegnare una delle undici diverse opzioni di gain al selettore Boost, ed effettuare numerose regolazioni degli effetti interni.

L'ammiraglia Nextone Special include anche un'esclusiva sezione “custom tune” che offre un controllo timbrico senza precedenti sugli stadi finali dell'ampli a un livello strutturale. Grazie a Tube Logic, potete effettuare queste modifiche sofisticate con due semplici controlli sul pannello.

Top – Per la sua posizione nel circuito del preampli, il controllo dei toni della gamma acuta ha un effetto significativo sulla struttura del guadagno in ingresso dell'ampli e sull'intensità della distorsione. Il controllo Top del Nextone Special è posizionato più avanti nel circuito—appena prima della sezione di potenza push-pull—permettendovi di smorzare o rendere più brillante il profilo sonoro senza alterare il gain.

Bottom – Mentre il controllo di tono dei bassi interviene sulla pienezza del suono e interagisce col guadagno in ingresso, l'ampio controllo Bottom del Nextone Special interagisce direttamente con lo stadio di potenza finale, permettendovi di modificare dettagliatamente la ricchezza e la dinamica complessiva dell'ampli. Con regolazioni basse, le frequenze inferiori risultano piene e le note hanno la massima incisività. Alzando la manopola, le frequenze basse si riducono e il suono diventa più scattante e concentrato.

Personalize Your Sound

Con il Suono Migliore, Ovunque Vi Troviate

Chiunque suoni un ampli valvolare sa che bisogna davvero alzare il volume e spingere le valvole di potenza per far aprire l’ampli e farlo suonare al meglio. Ma spingere l'ampli nel suo sweet spot non è sempre possibile, quando si suona a casa, in piccoli locali, o sui moderni palchi meno rumorosi con il monitoraggio in-ear.

Ogni ampli Nextone incorpora un controllo di potenza variabile, che vi permette di ottenere le sonorità di un ampli spinto al massimo a qualsiasi volume. I modelli Nextone Artist e Stage offrono un controllo di potenza a tre posizioni, mentre il Nextone Special ha cinque livelli per un intervento sul suono ancor più preciso. Diversamente dai semplici attenuatori presenti in altri ampli, Tube Logic consente allo stadio di potenza di lavorare al massimo anche quando i watt in uscita vengono ridotti. I watt vengono ridotti all'interno del circuito di controllo della potenza stesso, così che la risposta con carichi elevati e il basso volume lavorino armonicamente insieme senza compromettere il suono.

Ride in the Sweet Spot Everywhere You Play

Funzioni Pratiche per i Performer di Oggi

Gli ampli per chitarra valvolari sono eccezionali. Ma richiedono manutenzioni regolari per mantenere le loro prestazioni al top, e il loro suono può essere influenzato negativamente dal consumo delle valvole, dalle condizioni della corrente di linea, e altro ancora. Con un ampli Nextone invece, avete tutti i benefici di un vero suono valvolare senza i suoi inconvenienti. Il suono è sempre solido e costante ogni volta che suonate, e non dovrete mai più preoccuparvi di una valvola che si guasta in concerto. Inoltre, il peso è ridotto rispetto a un tipico combo valvolare, facilitando ogni spostamento.

Gli ampli Nextone sono anche dotati di una connettività completa, per le moderne performance e la produzione musicale. Selezione dei canali e altre funzioni "senza mani" sono supportate dal foot controller GA-FC e dagli interruttori a pedale standard BOSS, e il Nextone Special supporta anche il controllo via MIDI. Vi è un loop per connettere gli effetti, oltre alla possibilità di inviare un feed diretto all'house PA, completo di suono del cabinet microfonato. È disponibile un'uscita per le cuffie/registrazione per esercitarsi in silenzio e la registrazione delle tracce, insieme a una porta USB per la registrazione diretta e la comunicazione con il Nextone Editor. E con le prese per un altoparlante esterno, potete collegare un massimo di due cabinet da 16-ohm 4x12 per una timbrica ancor più corposa.

Practical Features for Modern Performances