Portate sul palco il suono naturale della vostra chitarra acustica
Il timbro della chitarra acustica è il frutto della complessa interazione dei suoni provenienti dal corpo, dalla tavola armonica, dalle corde e da altri elementi. E con il variare delle tecniche, delle dinamiche e del tocco, questa interazione si evolve costantemente per creare il ricco suono acustico che tutti amiamo. Sfortunatamente, i pickup piezoelettrici al ponte installati sulla maggior parte delle chitarre da palco non sono in grado di riprodurre la complessità di queste risonanze. L’effetto Acoustic Resonance dell’AD-2 risolve questo problema analizzando il segnale in ingresso mentre suonate, ed impiegando un’avanzata elaborazione per ricreare armoniosamente il timbro in continua evoluzione del vostro strumento. Ruotando una sola manopola di controllo, regolate più parametri all’interno dell’AD-2 per ottenere il perfetto bilanciamento timbrico adatto a qualsiasi stile, dal fingerpicking più delicato allo strumming più vigoroso.
Migliorate il suono della vostra chitarra con un riverbero di qualità professionale
Dopo aver utilizzato Acoustic Resonance per ricreare la timbrica intima e naturale della vostra chitarra, aggiungere ulteriore profondità e spazialità con un leggero riverbero rende ancora migliore il vostro sound. Con l’effetto Ambience dell’AD-2, potete facilmente creare riverberi di qualità da studio per qualsiasi ambiente. Diversamente dai riverberi standard che possono offuscare il suono della chitarra acustica, gli algoritmi ottimizzati BOSS presenti nell’AD-2 producono un’ambienza lussureggiante e profonda che sostiene in modo perfetto la voce del vostro strumento. Come per l’effetto Acoustic Resonance, una semplice manopola di controllo agisce su molti parametri interconnessi, offrendovi l’accesso ad un’ampia gamma di suoni di riverbero dettagliati.
Uscita DI e soppressore del feedback
L’AD-2 è dotato di due uscite indipendenti per la massima flessibilità. Collegate la presa Output al vostro amplificatore per chitarra acustica o monitor da palco, e usate Line Out per inviare un segnale bilanciato direttamente al mixer PA. Potete persino disattivare l’effetto Ambience per il segnale inviato da Line Out, dando al tecnico del PA la libertà di aggiungere il proprio riverbero. E se dovete fronteggiare problemi di feedback a bassa frequenza sul palco, il filtro notch dell’AD-2 fa al caso vostro. Non appena sentite salire quel rombo, ruotate la manopola Notch sino a farlo scomparire. Davvero facile!